Associazione Nazionale del Libero Pensiero "Giordano Bruno"

 

Requires Acrobat Reader.


ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEL LIBERO PENSIERO "GIORDANO BRUNO" 

Fondata nel 1906

Aderente all' Union Mondiale des Libres Penseurs - International Humanist and Ethical Union

Presidenza nazionale e Presidenza sezione di Roma - Coordinamento Web :

prof.ssa Maria Mantello,


Roma

e.mail

 

Presidenza Onoraria e Sezione di Torino:

avv. Bruno Segre


Torino

e.mail , e.mail2


 

 


 

 

 

 

Commemorato a Torino in piazza Castello

Goffredo Varaglia, martire dell’Inquisizione

All’evento ha aderito l’Associazione Nazionale del Libero Pensiero “Giordano Bruno”

 

  

 

A Torino in Piazza Castello il 29 marzo 1558 fu impiccato ed arso sul rogo il pastore valdese Goffredo Varaglia, vittima di un processo istruito dall’Inquisizione. Varaglia, nativo di Busca (Cuneo), era stato ordinato sacerdote francescano. Successivamente aderì alla Riforma protestante, frequentò l’Accademia di Calvino a Ginevra e fu mandato, quale pastore, in Piemonte a predicare nelle Valli valdesi.

Dopo una disputa teologica, svoltasi pubblicamente a Busca con il frate Angelo Malerba, fu arrestato a Barge per ordine dell’Inquisizione e poi condotto a Torino per il processo. Rifiutò di abiurare e venne condannato al rogo. Affrontò la morte con coraggio, arringando la folla prima dell’esecuzione.

A 460 anni di distanza, la Chiesa Valdese ha organizzato a Torino, il 29 marzo, una pubblica commemorazione, cui hanno preso parte il pastore Ribet, l’assessore regionale Monica Cerutti, l’assessore comunale Lavolta, il presidente della Comunità ebraica di Torino Disegni e l’avv. Segre, che ha recato l’adesione dell’Associazione Nazionale del Libero Pensiero intitolata a Giordano Bruno (finito al rogo a Roma 42 anni dopo Varaglia) e ha auspicato l’abrogazione del Concordato fra la repubblica e il Vaticano.

 

   Bruno Segre



 

 


 

Direttore Responsabile: Maria Mantello
Webmaster: Carlo Anibaldi 

: