Associazione Nazionale del Libero Pensiero "Giordano Bruno"

 

Requires Acrobat Reader.


ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEL LIBERO PENSIERO "GIORDANO BRUNO" 

Fondata nel 1906

Aderente all' Union Mondiale des Libres Penseurs - International Humanist and Ethical Union

Presidenza nazionale e Presidenza sezione di Roma - Coordinamento Web :

prof.ssa Maria Mantello,


Roma

e.mail

 

Presidenza Onoraria e Sezione di Torino:

avv. Bruno Segre


Torino

e.mail , e.mail2


 

 


 

 

 

 

Association Internationale de la Libre Pensée  -  International Humanist and Ethical Union

Associazione Nazionale del Libero Pensiero “Giordano Bruno”

www.periodicoliberopensiero.it

XX settembre 2017

147° della Breccia di Porta Pia    

 

 

Comunicato

La festa della libertà contro l’integralismo

 

Il 20 settembre 1870 i nostri bersaglieri, attraverso la Breccia di Porta Pia, entravano in Roma.  Era una vittoria storica per l’Italia e per l’Europa perché si realizzava l’unità nazionale del nostro Paese (sempre avversata dal Vaticano), Roma diventava la capitale d’Italia, finiva il potere temporale dei Papi e lo Stato Pontificio, si profilava la separazione tra Stato e Chiesa.

 

Oggi più che mai Porta Pia è il simbolo della nostra libertà, soprattutto la libertà di coscienza, sancita dalla Costituzione della Repubblica, in opposizione a quanti vogliono privilegiare il dogmatismo della fede quale valore universale che giustifichi l’erogazione delle enormi somme dell’8 per mille e la concessione di privilegi alla S. Sede.

 

La ricorrenza del 20 Settembre deve affermare la difesa della scuola pubblica, la fine delle polemiche avverso le scelte dello Stato laico nel settore  dei diritti civili. Dobbiamo opporci al confessionalismo da parte delle forze più retrive della Chiesa nella scuola, nella cultura, nei mezzi di comunicazione, nella vita sociale. Contestando discriminazioni e privilegi, integralismi e conformismi alle dottrine religiose, rivendichiamo i valori della laicità dello Stato, sola e insostituibile garanzia della libertà e dell’uguaglianza di tutti.

 

Nel dicembre 1930 la Camera dei deputati, approvava la soppressione della festa nazionale del 20 Settembre e vi sostituiva quella dell’11 febbraio (firma dei Patti Lateranensi e del Concordato).

 

Nel 1931, per ordine del fascismo cessò ogni commemorazione ufficiale del 20 Settembre, anche se a Roma continuò  in forme diverse la celebrazione popolare della festa.

 

Sono trascorsi 147 anni dalla Breccia e non sono apparsi né solennità civili, né francobolli commemorativi dello storico evento. Il 20 Settembre è una festa indigesta perché ha segnato l’irreversibile tramonto del dominio clericale e l’alba di un’emancipazione spirituale.

 

Appare equo – come chiediamo da sempre - che la Repubblica, per fedeltà alle sue origini e alla sua storia dal Risorgimento alla Resistenza, ripristini questa festa civile in onore dei martiri caduti per un’Italia democratica e per il rispetto della libertà di coscienza di tutti i cittadini.

 

Associazione Nazionale del Libero Pensiero “Giordano Bruno”

 

 

 


 

Direttore Responsabile: Maria Mantello
Webmaster: Carlo Anibaldi 

: