Associazione Nazionale del Libero Pensiero "Giordano Bruno"

 

Requires Acrobat Reader.


ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEL LIBERO PENSIERO "GIORDANO BRUNO" 

Fondata nel 1906

Aderente all' Union Mondiale des Libres Penseurs - International Humanist and Ethical Union

Presidenza nazionale e Presidenza sezione di Roma - Coordinamento Web :

prof.ssa Maria Mantello,


Roma

e.mail

 

Presidenza Onoraria e Sezione di Torino:

avv. Bruno Segre


Torino

e.mail , e.mail2


 

Libertà di stampa



Nell'annuale graduatoria mondiale, il nostro paese si posiziona sul crinale che divide i "paesi liberi" da quelli "parzialmente liberi
 
Tanti anni fa - quando la resa dei giornali invenduti veniva fatta dal giornalaio consegnando al distributore le fascette strappate dalle testate dei giornali invenduti - ogni mattina ricevevo una "mazzetta" di giornali invenduti da un mio compagno, figlio di un edicolante. Di ogni giornale leggevo solo la parte politica, la terza pagina (quella della cultura, sempre super) e qualche notizia estera. Poi mi divertivo a "studiare" gli spazi bianchi, quelli che l'autorità del tempo (fascista) produceva attuando la "censura": "Cosa avrà censurato, oggi?" E navigavo con i miei anni (avevo appena superato la prima decina). Oggi, nelle redazioni di qualsiasi giornale, c'è la montagna delle notizie che arriva dalle agenzie. Attingono e stampano quelle che "servono" ad incassare soldi. Il resto della montagna scompare per permettere alle ininterrotte colate di notizie di ammucchiarsi. Il resto delle notizie su fatti e vicende realmente accaduti, ma non pubblicate, resterà sconosciuto, come non avvenuto. E' impossibile, oggi, navigare, immaginare, fantasticare ..... Non credo che oggi ci sia "quella censura". Oggi, invece, c'è la "libertà di stampa". Nell'annuale graduatoria mondiale, il nostro paese si posiziona sul crinale che divide i "paesi liberi" da quelli "parzialmente liberi": dal fondo di quelli liberi alla cima di quelli parzialmente liberi. E vivono, felici e contenti, con la sovvenzione statale. Nessuno si preoccupa se siamo un popolo di eroi, ecc. che legge poco o niente.

Vito De Russis

 

 


 

Direttore Responsabile: Maria Mantello
Webmaster: Carlo Anibaldi 

: